Pubblicato l’atteso maxi Concorso per la regione Sicilia nei Centri d’impiego.
Nel dettaglio, i concorsi della Regione Sicilia in programma sono mirati alla selezione dei seguenti profili:
1.024 risorse per Centri per l’Impiego, da assumere a tempo pieno e indeterminato, di cui:
537 laureati da inserire nei seguenti profili professionali (Categoria D):
- 219 specialisti amministrativi-contabili;
- 344 specialisti del mercato e dei servizi del lavoro;
- 37 specialisti informatici-statistici;
- 37 analisti del mercato del lavoro.
Per questi profili è prevista una prova preselettiva per titoli finalizzata a individuare in numero di candidati, pari a 5 volte quelli messi a concorso, che sosterranno la successiva prova scritta , consistente nella somministrazione di 60 quesiti nelle materie di esame.
487 diplomati da inserire nei seguenti profili professionali (categoria C):
- 176 istruttori amministrativi contabili;
- 311 istruttori-operatori del mercato del lavoro.
Per questa categoria è prevista una sola prova scritta, consistente nella somministrazione di 60 quesiti nelle materie di esame. Per i soli candidati che avranno superato la prova si procederà alla valutazione dei titoli di studio legalmente riconosciuti e dei titoli di servizio.
Concorso 1024 posti Centri per l’Impiego in Sicilia: le prove
I Concorsi per le assunzioni nei Centri per l’impiego Sicilia prevedono entrambi una sola prova scritta e la conseguente valutazione dei titoli.
Le prove consistono in 60 quesiti a risposta multipla. Gli argomenti sono tanti e diversi, e variano a seconda della posizione per cui si intende concorrere. Tra le domande, non possono mancare quelle di lingua inglese e tecnologie informatiche.
Concorso 1024 posti Centri per l’Impiego: come presentare domanda
Le domande di ammissione al concorso possono essere presentate entro il 28 gennaio tramite il portale Step One 2019.
Maggiori informazioni vi invitiamo a consultare i Bandi