Favorire l’inserimento sociale ed attivare percorsi di accompagnamento all’autonomia di persone con fragilità o a rischio marginalità e disagio: è lo spirito del bando ‘Nel cuore del Sud’ promosso da Fondazione CON IL SUD ed Enel Cuore Onlus. Il progetto è rivolto alle organizzazioni del terzo settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia.
Sarà anche una occasione di sviluppo locale mirando a valorizzare le vocazioni e le eccellenze del territorio come turismo, artigianato, agricoltura ed enogastronomia nelle aree interne meridionali.
Al centro disoccupazione, aumento delle disuguaglianze e delle povertà, crisi di numerosi settori peggiorata dall’imperversare della pandemia. In particolare, la crisi occupazionale ha colpito soprattutto giovani, donne e immigrati che vivono nelle aree interne del Sud Italia, che costituiscono il 70% dei comuni meridionali.
Le partnership di progetto dovranno essere formate almeno da tre organizzazioni: due non profit – di cui una con ruolo di responsabile del partenariato – insieme a realtà del mondo economico, delle istituzioni, dell’università, della ricerca. A disposizione un budget complessivo di 1,5 milioni di euro.
I progetti dovranno:
- intervenire principalmente nei sei settori dell’ artigianato, turismo, agricoltura, enogastronomia;
- essere insediati nelle aree interne del Mezzogiorno, in grado di incidere significativamente sul tessuto socio-economico delle comunità coinvolte (es. sviluppando filiere virtuose) e di produrre un concreto impatto sociale (es. inserimento lavorativo di persone svantaggiate, integrazione culturale di minoranze o gruppi fragili);
- dimostrare di essere in grado di garantire agli interventi continuità operativa in termini di capacità di generare o raccogliere risorse economiche e catalizzare competenze e professionalità adeguate. Non verranno sostenute, pertanto, iniziative singole ed eventi, ma interventi caratterizzati da una progettualità integrata, strutturata e di lungo periodo, in grado di sviluppare un processo virtuoso e duraturo di sviluppo locale.