L’Azienda Sanitaria Locale 1 di Roma ha pubblicato 2 Bandi di Concorso a tempo indeterminato per Amministrativi sia laureati che diplomati.

Nello specifico riguardano:

 

  • Concorso Assistenti Amministrativi. 406 posti per diplomati a tempo indeterminato
  • Concorso per 326 Collaboratori Amministrativi Cat. D a tempo indeterminato per laureati anche triennale

 

Concorso Assistenti Amministrativi. 406 posti per diplomati a tempo indeterminato

L’Azienda Sanitaria Locale 1 di Roma ha pubblicato un bando di concorso aperto ai diplomati per l’assunzione a tempo indeterminato di 406 Assistenti Amministrativi.

Al Bando di concorso ASL Roma 1 per 406 assistenti amministrativi Cat. C, pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Lazio del 28/05/2020, potrà partecipare anche chi possiede il semplice Diploma di istruzione secondaria di secondo grado.

In particolare, l’ASL Roma 1 assume 406 assistenti amministrativi di cat. C da smistare in diverse strutture sanitarie locali che saranno così assegnati:

ASL Roma 1 – 234 posti
ASL Roma 2 – 116 posti
AO San Camillo Forlanini – 24 posti
INMI SPALLANZANI – 15 posti
ARES 118 – 11 posti
IRCCS IFO Istituti Fisioterapici Ospitalieri – 3 posti
POLICLINICO TOR VERGATA – 3 posti

Requisiti Concorso Assistenti Amministrativi ASL Roma 1 per diplomati

I candidati al concorso Assistenti Amministrativi ASL Roma 1 dovranno possedere i seguenti requisiti

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
  • idoneità fisica alla mansione specifica;
  • godimento dei diritti politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
  • non essere stati dispensati o destituiti dall’impiego presso pubbliche amministrazioni o interdetti da pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
  • assenza di condanne penali che impediscano l’assunzione presso le pubbliche amministrazioni;
  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Sono fatte salve le equipollenze tra i titoli di studio,secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

Le prove del Concorso

Il concorso sarà articolato in questo modo:
– eventuale prova preselettiva: quiz a risposta multipla
– prova scritta: quiz a risposta sintetica
– prova pratica;
– orale;
– valutazione dei titoli

La commissione esaminatrice all’uopo nominata disporrà complessivamente di 100 punti, così ripartiti:
a. 30 punti per i titoli
b. 70 punti per le prove di esame

I punti per le prove di esame sono così ripartiti:
a. 30 punti per la prova scritta
b. 20 punti per la prova pratica
c. 20 punti per la prova orale

Valutazione titoli Concorso Assistenti Amministrativi ASL Roma 1 per diplomati

I punti per la valutazione dei titoli sono ripartiti tra:
a) Titoli di carriera;
b) Titoli accademici e di studio;
c) Pubblicazioni e titoli scientifici;
d) Curriculum formativo e professionale.

Scadenza e Come presentare domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione al concorso potrà essere inoltrata esclusivamente per via telematica entro e non oltre il 28 giugno 2020

Ogni altro dettaglio relativo alla compilazione e presentazione della domanda di partecipazione al concorso è riportato nel bando

CLICCA QUI PER IL BANDO

Tutte le successive comunicazioni in merito alle prove d’esame e alle graduatorie finali saranno pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale e in seguito anche sul sito dell’ASL Roma 1 nella sezione Bandi e concorsi –> Concorsi e Avvisi

Concorso per 326 Collaboratori Amministrativi Cat. D a tempo indeterminato per laureati

L’Azienda Sanitaria Locale 1 di Roma ha pubblicato un bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 326 Collaboratori Amministrativi Professionali – Cat. D.

Al Bando di concorso ASL Roma 1 per 326 collaboratori amministrativi, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29/05/2020, potrà partecipare anche chi possiede una laurea triennale.

In particolare, l’ASL Roma 1 assume 326 collaboratori amministrativi professionali di cat. D da smistare in diverse strutture sanitarie locali che saranno così assegnati:

  • 204 posti ASL Roma 1;
  • 80 posti ASL Roma 2;
  • 16 posti Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini;
  • 4 posti IRCCS IFO Istituti Fisioterapici Ospitalieri;
  • 11 posti INMI Spallanzani;
  • 8 posti ARES 118;
  • 3 posti Policlinico Tor Vergata.

Si precisa che per ogni bando, alcuni posti sono riservati ai Volontari delle FF.AA.

Requisiti Concorso Collaboratori Amministrativi ASL Roma 1

I candidati al concorso Collaboratori Amministrativi ASL Roma 1 dovranno possedere i seguenti requisiti

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
  • idoneità fisica alla mansione specifica;
  • godimento dei diritti politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
  • non essere stati dispensati o destituiti dall’impiego presso pubbliche amministrazioni o interdetti da pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
  • assenza di condanne penali che impediscano l’assunzione presso le pubbliche amministrazioni;

Possono partecipare i laureati che siano in possesso di uno tra i seguenti titoli di studio:

  • Diploma di laurea (DL) in Giurisprudenza o in Economia e Commercio o in Scienze PoliticheSociologia o Diploma di laurea equipollente, ovvero Laurea Specialistica, conseguita ai sensi del DM 509/1999, ovvero Laurea Magistrale, conseguita ai sensi del DM 270/2004, equiparate ai Diplomi di laurea del vecchio ordinamento sopra indicati.
  • Laurea di Primo Livello (triennale) appartenente alle seguenti classi: Classe di laurea 2 ex DM 509/1999 o L-14 ex DM 270/2004 (Scienze dei Servizi Giuridici); Classe di laurea 15 ex DM 509/1999 o L-36 ex DM 270/2004 (Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali); Classe di laurea 17 ex DM 509/1999 o L-18 ex DM 270/2004 (Scienza dell’Economia e della Gestione Aziendale); Classe di laurea 19 ex DM 509/1999 o L-16 ex DM 270/2004 (Scienza dell’Amministrazione e dell’Organizzazione); Classe di laurea 28 ex DM 509/1999 o L-33 ex DM 270/2004 (Scienze Economiche); Classe di laurea 31 ex DM 509/1999 o L-14 ex DM 270/2004 (Scienze Giuridiche); Classe di laurea 36 ex DM 509/1999 o L-40 ex DM 270/2004 (Scienze Sociologiche)

Le prove del Concorso

La commissione esaminatrice disporrà complessivamente di 100 punti, così ripartiti:
a30 punti per i titoli
b. 70 punti per le prove di esame

Le prove consistono in una prova scritta, una pratica e una orale. Saranno precedute da una preselezione che si terrà nel caso in cui il numero delle domande presentate dovesse essere troppo elevato.

Valutazione titoli Concorso Collaboratori Amministrativi ASL Roma 1

I punti per la valutazione dei titoli sono ripartiti tra:
a) Titoli di carriera;
b) Titoli accademici e di studio;
c) Pubblicazioni e titoli scientifici;
d) Curriculum formativo e professionale

Scadenza e Come presentare domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione al concorso potrà essere inoltrata esclusivamente per via telematica sul sito aslroma1.iscrizioneconcorsi.it entro e non oltre il 28 giugno 2020

Alla domanda online è necessario allegare la ricevuta del contributo di partecipazione di € 10,00.

Ogni altro dettaglio relativo alla compilazione e presentazione della domanda di partecipazione al concorso è riportato nel bando

CLICCA QUI PER IL BANDO

Tutte le successive comunicazioni in merito alle prove d’esame e alle graduatorie finali saranno pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale e in seguito anche sul sito dell’ASL Roma 1 nella sezione ‘Bandi e concorsi > Concorsi e avvisi’