Seconda stella a destra, questo è il cammino… e poi dritto fino al…?

Così cantava il mitico Edoardo bennato.

E certo! Perché qui da noi in Sicilia sarebbe più facile volare… che andare su strada.

Fine del romanticismo, fine del sogno di rincorrere la libertà fino alla fine della strada: se manca la materia prima, non abbiamo fatto niente.
E si, so di sembrare ripetitivo, ma siamo nel 2019 e non abbiamo le strade, le STRADE!!!

Questa situazione non è tollerabile, ma sul serio. Non è tollerabile da noi siciliani che siamo costretti a scontrarci ogni giorno con disservizi, chiusure, deviazioni, buche e non lo è (come dar loro torto) per i tanti turisti che, arrivati a Palermo devono impiegare quasi 3 ore per raggiungere la Valle dei Templi tra semafori, cantieri e polvere.

Sin dall’insediamento a Palazzo ho prestato particolare attenzione a questa problematica. La vivo davvero come un’ingiustizia diffusa, e voglio fare tutto quanto nelle mie possibilità per risolverla.

Interrogazioni e interpellanze sono armi importanti sicuramente, ma sono certo che sia decisivo il contributo di ogni cittadino perché emergano, tramite segnalazione, tutti i disservizi e i deficit infrastrutturali.

L’impegno preso era chiaro: che la mia attività fosse contraddistinta da una costante e attenta “Presenza sul territorio” per azzerare la distanza tra i cittadini e le istituzioni.

Da oggi, voglio mettere a disposizione di ogni cittadino una “linea diretta” per denunciare la condizione di degrado e/o pericolosità delle strade provinciali della nostra Regione.
Ogni cittadino e cittadina potrà segnalare le criticità relative alla viabilità provinciale per la quale richiede un intervento. Farò da collettore tra le istanze dei cittadini e dei tanti Sindaci esasperati e le istituzioni regionali deputate alla soluzioni di tale problematiche.

Si tratta di uno strumento semplicissimo di partecipazione diretta dei singoli cittadini alla vita dei loro territori e delle loro comunità: da un lato il senso di responsabilità nel segnalare criticità e disservizi, dall’altro la presa di coscienza circa le tempistiche e gli iter burocratici connessi ai singoli interventi.

Facciamo un gioco di squadra; siamo sulla STRADA giusta

 Scarica il Modulo per segnalare situazioni di precarietà e di pericolo per le strade provinciali. Sarà mia cura inoltrare tutte le segnalazioni agli organi preposti

Modulo segnalazioni strade dissestate