Si è concluso con successo l’iter che ha portato all’approvazione di due importanti  provvedimenti che vanno a beneficio del mondo agricolo. Sono molto soddisfatto del risultato raggiunto.

L’aula ha approvato la legge sulla “vendita diretta prodotti agricoli”. Lo scopo della legge, proposta dalla Commissione di cui sono vice presidente, è di mettere l’imprenditore agricolo nelle condizioni di esercitare, oltre alle attività di coltivazione o allevamento, anche la manipolazione, la trasformazione e la vendita dei propri prodotti permettendo di chiudere la filiera e di salvaguardare i piccoli sistemi produttivi e mantenere un presidio di agricoltura di dimensione contadina.

Ma le buone notizie non finiscono qui!

E’ stato votata all’unanimità la mia proposta di aumentare la dotazione finanziaria della misura 4.1 “Sostegno agli investimenti nelle aziende agricole” consentendo così di far scorrere la graduatoria delle istanze ritenute ammissibili e cantierabili. Il sistema produttivo agricolo ed agroalimentare ha bisogno di interventi mirati di sostegno che migliorando il   rendimento   globale  e  facilitino il riposizionamento delle aziende sui  mercati.

Lo scorrimento della graduatoria, oltre a far accedere decine di altre aziende a benefici economici, eviterà un aggravio istruttorio per la Regione ed il ricorso ad  eventuali istanze al Tar.

Sono fermamente convinto che si debba investire sulle aree a vocazione agricola della regione tenendo conto dei contesti rurali e provando a semplificare la vita alle aziende familiari, alle piccole cooperative che vendono e fanno degustare, per esempio nelle fiere e nei mercatini locali, prodotti agricoli che per fortuna nostra sono ancora tanti e resistenti nonostante le difficoltà.