MUSUMECI CONVOCA SOLO LE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE E NON ANCHE I SINDACI. AMMINISTRATORI RELEGATI AL RUOLO DI PARAFULMINE DI INSULTI, MINACCE E ACCUSE

Lascia quanto meno perplessi che, al fine di promuovere misure volte a fronteggiare il fenomeno del randagismo in Sicilia, il Presidente della Regione abbia convocato solo le associazioni animaliste e non, anche, i sindaci dei comuni interessati dagli ultimi incresciosi avvenimenti.

Se non avesse voluto invitare i sindaci, considerata la gravità del fenomeno in tutta la Sicilia, il Governatore avrebbe potuto coinvolgere almeno l’ANCI. Appare piuttosto deprimente che il capo del Governo della Regione abbia preferito ridurre tutto in politica, dando ascolto solo alle rivendicazioni delle associazioni, lasciando agli amministratori comunali, già in trincea per tante ragioni, il difficile ruolo di parafulmine di accuse, insulti e minacce, così come accaduto nei confronti del sindaco di Sciacca, città letteralmente aggredita sui social network.

Se il piano è quello di dotare la Regione di una nuova e più adeguata normativa, noi faremo la nostra parte. Non dimenticando, però che i comuni hanno bisogno di strumenti e di risorse specifiche. Altrimenti i sindaci continueranno a essere additati come responsabili quando, invece, la responsabilità sarà stata di qualcun altro.